Marine Tourbillon Équation Marchante 5887
Collezioni ,

Una grande complicazione in un’armatura di platino
Il Marine Tourbillon Équation Marchante 5887, fiore all’occhiello della collezione Marine, si riveste di un’aura misteriosa e adotta una solida armatura in platino per ospitare il suo movimento, il calibro 581DPE.
Complicazione tanto eccezionale quanto ipnotica, l’equazione del tempo marciante registra la differenza tra l’ora civile – quella che scandisce la nostra vita quotidiana – e l’ora solare – quella dettata, con irregolarità, dal sole, abbinata al calendario perpetuo e al tourbillon sul quadrante scuro di un orologio Marine realizzato in platino, metallo prezioso raro e durevole, apprezzato per la sua eccezionale resistenza alla corrosione e la sua intramontabile brillantezza.
Marine Tourbillon Équation Marchante 5887, ambasciatore del savoir-faire di Breguet
Questa referenza altamente tecnica incarna lo spirito di innovazione che ha caratterizzato la Maison sin dagli esordi, con le sue tre grandi complicazioni, animati dal calibro 581DPE a carica automatica: l’equazione del tempo marciante, il calendario perpetuo e il tourbillon.










Equazione del tempo marciante
Questa eccezionale complicazione utilizza una camma accoppiata a una sonda per azionare la leva dell’equazione e visualizzare simultaneamente la differenza tra l’ora solare media (ore e minuti dell’ora convenzionale) e l’ora solare vera (utilizzata fin dall’antichità ma irregolare, con una differenza che può variare da massimo 14 minuti indietro a 16 minuti avanti).
Con l’orologio Marine 5887, la lettura è immediata grazie a due lancette dei minuti, uno di tipo Breguet a “pomme” luminescente per l’ora civile e l’altra, rifinita da un anello dorato, diamantato e plissettato, per l’ora solare.
Calendario perpetuo
Come un diario meccanico, questa complicazione indica la data grazie a una lancetta retrograda a forma di ancora che segue una scala ad arco graduata da 1 a 31 nella parte superiore del quadrante, e la data, il giorno, il mese e gli anni bisestili ripartiti in due finestre aperte a ore 10:30 e a ore 1:30. Queste informazioni sono scritte in bianco su sfondo nero per essere visualizzate rapidamente.


Tourbillon
Creato da Abraham-Louis Breguet, brevettato nel 1801 per contrastare gli effetti negativi della gravità sul funzionamento dei movimenti meccanici degli orologi da tasca, presenta una gabbia in titanio e una spirale Breguet in silicio a ore 5 circa
Per arricchire le funzionalità presenti sul Marine Équation Marchante 5887, un indicatore blu situato tra le ore 7 e le ore 8:30 indica il livello di riserva di carica disponibile, che ammonta a 80 ore a carica completa.
Poesia dell’estetica
Una massa oscillante periferica in platino incisa e decorata con un motivo a "onda" avvolge il fondello cesellato a mano del calibro 581DPE che raffigura la silhouette della Royal Louis, una nave da guerra della Royal Navy entrata in servizio nel 1752. Il bariletto è decorato con una rosa dei venti incisa a mano.
Il guilloché e l'incisione sono arti delicate, eseguite a mano da artigiani eccezionali, veri maestri del loro mestiere. Ogni motivo è scolpito con pazienza, ogni linea tracciata con infinita precisione, conferendo a ogni segnatempo un carattere unico, quasi reale. Questi pezzi diventano molto più che semplici orologi: catturano l'essenza del tempo e l'anima dell'artigiano, offrendo un lusso raro: quello di indossare un'opera d'arte esclusiva e inimitabile.

