Classique Souscription 2025
Una celebrazione dell'eredità e della ricerca della perfezione di Breguet, realizzata in una nuova ed esclusiva lega d'oro.

La storiascritta al presente


Primo orologio dall'architettura semplificata, il suo design è caratterizzato dalla purezza del quadrante smaltato di bianco e dall'indicazione dell'ora a una mano. Oggi, lo storico e innovativo orologio da tasca Souscription rinasce come orologio da polso. Nell'ambito delle celebrazioni del suo 250° anniversario, la Maison presenta il Souscription 2025, una fusione tra l'arte del maestro orologiaio di Neuchâtel e il savoir-faire contemporaneo.
Sebbene il termine “Souscription” compaia già nel 1796 nei registri di vendita, oggi accuratamente conservati nel Museo Breguet di Place Vendôme, questo orologio a lancetta singola fu commercializzato principalmente a partire dal 1797.
È attraverso un opuscolo pubblicitario ideato dal maestro che si fa conoscere questa creazione robusta e affidabile, con un grande diametro di circa 61 mm, un quadrante bianco smaltato e un movimento dall’architettura semplice.


Il principio è semplice: se un cliente desidera acquistare un orologio di questo tipo, deve confermare l’ordine versando un quarto del prezzo. Questo anticipo consente all’atelier Quai de l’Horloge di acquisire le forniture necessarie per la fabbricazione degli orologi, segnando così l’inizio della produzione in serie. Nell’arco di oltre 20 anni sono stati prodotti in questo modo circa 700 segnatempo.




"Questo orologio è l’anello di con- giunzione tra ciò che desideriamo condividere della storia di Breguet e il nostro desiderio di perpetuare questa storia in movimento."
— Gregory Kissling, CEO
Un quadrante luminosodai tratti classici
Rivestito di smalto bianco immacolato, il quadrante simboleggia l’estetica raffinata voluta dal maestro orologiaio. Al centro si trova una lancetta Breguet unica nel suo genere, aperta e a punta, in acciaio azzurrato a fuoco e curvata interamente a mano.
Le iscrizioni “Souscription” sono realizzate, come ai tempi di A.-L. Breguet, con uno strumento di precisione dotato di bracci articolati: il pantografo a punta di diamante, che consente di incidere delicatamente questa garanzia di autenticità sullo smalto.
Questo quadrante classico è protetto da un vetro zaffiro con profilo “chevé”, un'innovazione di A.-L. Breguet. Più sottile e meno bombato, si integra perfettamente nella cassa ed è diventato un segno distintivo dell'orologeria moderna.


Una cassa Breguetin oro Breguet ridisegnata


Con il Classique Souscription 2025, Breguet introduce una propria lega d’oro: l’oro Breguet, un metallo prezioso di colore biondo che combina oro, argento, rame e palladio. La cassa, che misura 40 mm di diametro e 10,8 mm di altezza, è stata ridisegnata nella silhouette e ripensata nell’ergonomia.
La consueta scanalatura è stata sostituita da una carrure delicatamente satinata che rispetta lo stile dei segnatempo originali, mentre le anse sono state curvate per adattarsi meglio al polso, offrendo un aspetto più fluido rispetto a quelle tradizionali.


Un cuore pulsante che batte,simbolo dell’arte meccanica


Il fondello della cassa, ornato da un vetro zaffiro di dimensioni generose e leggermente bombato, rivela la meccanica del nuovo calibro VS00 in ottone dorato della stessa tonalità dell’oro Breguet.
L’orologio è decorato con un nuovo tipo di motivo guilloché, presentato quest’anno, chiamato Quai de l’Horloge. Questo nuovo disegno si ispira alle curve singolari dell’Île de la Cité e alla sottile raffinatezza dell’Île Saint-Louis per creare un ritmo armonioso che può essere modulato all’infinito.
Questa nuova creazione celebra il guilloché come arte viva, sublimata dal savoir- faire di Breguet. La tipologia strutturale del movimento dei primi Souscription prodotti da A.-L.Breguet è stata di ispirazione per questo calibro.


Frutto di un meticoloso processo di sviluppo, questo movimento batte a una frequenza di 3 Hz (21.600 alternanze l’ora) e offre un’impressionante riserva di carica di quattro giorni grazie ad un unico bariletto.
La platina e i ponti sono finemente sabbiati, una nuova decorazione direttamente ispirata ai movimenti di A.-L. Breguet. Questi due elementi sono punteggiati da viti in acciaio azzurrato e rubini.
Essi incorniciano l’imponente ruota a cricchetto, che reca un’iscrizione incisa. Le parole del fondatore, che spiegano il design del movimento Souscription e sono tratte dalla sua brochure pubblicitaria e che sono riprodotte fedelmente nella sua caratteristica scrittura corsiva.


Un simbolo di unicitàe raffinatezza
