Il 26 giugno 1801, o il 7 messidoro anno IX secondo il calendario repubblicano a quei tempi in vigore in Francia, Abraham-Louis Breguet si vide attribuire a Parigi un brevetto per il suo «orologio con compensazione di tutte le disuguaglianze che si possono trovare nel bilanciere e nella molla-spirale». Questa invenzione è il «Tourbillon», così chiamato da Breguet stesso, facendo riferimento ai sistemi astronomici secondo le usanze dell'epoca. Esattamente 220 anni più tardi la Manifattura omonima rende omaggio a questa invenzione, che ha aperto all'Alta Orologeria un nuovo universo di precisione, stabilità ed eleganza, con il Breguet Classique Tourbillon Extra-Plat Anniversaire 5365. Realizzato in soli 35 esemplari, tanti quanti sono gli orologi a Tourbillon realizzati da A.-L. Breguet durante la sua vita, questo segnatempo è un vibrante omaggio all'estetica secolare oltre che al genio visionario del grande orologiaio. Con un approccio di autenticità, Breguet ha concepito un segnatempo sobrio ed elegante che riafferma i codici della Maison come stabiliti dal suo fondatore.
Durante il corso della sua storia Breguet ha affinato le diversità del suo guillochage oltre alle sua preferenza per certi motivi. Ciò vale anche per il «clou de Paris» che occupa tutta la parte centrale del segnatempo. Realizzato a mano con un burino diamante, il disegno si compone di un intreccio di linee incise e incrociate con un passo di soli 0,25 mm dando, a 50 cm di distanza (abituale distanza di lettura di un orologio da polso), l'illusione di una finitura opaca. Questa favorisce la lettura delle ore e dei minuti indicati dalle due lancette centrali in acciaio azzurrato «à pomme excentrée évidée», oggi chiamate anche «lancette Breguet». Sul perimetro l'orologio è decorato con un motivo «grain d'orge», caro alla manifattura. Dalla parte del fondocassa, la massa oscillante in platino è guilloché con un motivo di onde.
Venite a trovarci in una boutique Breguet e lasciatevi convincere dai nostri orologi.
Scopri nuovi modelli, beneficia di una consulenza personalizzata e trova l'orologio Breguet più adatto a te.
Per questo segnatempo anniversario, Breguet ha dotato la sua referenza 5365 di un Tourbillon 60 secondi, visibile fra le ore 4 e le ore 6, del quale uno degli assi indica i secondi. I più esperti noteranno due particolarità. La prima: il suo ponte superiore, realizzato anche lui in acciaio azzurrato – una finizione inedita per un Tourbillon della collezione Classique. La seconda: la cartuccia posta sopra al Tourbillon, con la menzione «Brevet N°157», in riferimento al numero del brevetto che si vide attribuire A.-L. Breguet per la sua invenzione. Anche dal lato del fondocassa si ritrova questo omaggio con l'incisione «Anniversaire 1801 – 2021» sul bariletto e la menzione «Brevet N°157 Du 7 Messidor An IX» sul ponte inferiore del Tourbillon, a fianco al numero individuale di ogni orologio. Tutte queste menzioni sono incise a mano, così come la firma «Breguet» apposta sulla massa oscillante periferica. Sul lato destro del movimento infine figura la riproduzione dell'autentico acquarello su tavola depositato da A.-L. Breguet nel 1801 insieme alla sua domanda di brevetto per il regolatore Tourbillon, precisamente 220 anni fa.
Si iscriva alla newsletter per ricevere le novità sulla maison e sulle collezioni
L’arte e lo stile Breguet hanno attraversato il tempo. Oggi, la collezione Classique ne è la quintessenza: le sue linee pure e il design intramontabile racchiudono i codici distintivi della Maison.